A fine Ottocento i suoi formaggi venivano trasportati da velieri, oggi da automezzi dotati di termo-registratori a garanzia di un’ininterrotta catena del freddo. Si snoda così la vicenda della famiglia Villecco, lungo quattro generazioni, sempre nel segno dei formaggi ovini e caprini di alta qualità. In costante sviluppo sia nelle dimensioni sia nella creazione di sempre nuovi prodotti, nel 1974 l’impresa prende il nome Central e compie il grande salto accentrando i suoi tanti piccoli caseifici sparsi in vari paesini sardi nel nuovo, strategico stabilimento di Serrenti.
Attentamente selezionato tramite verifiche normative e organolettiche, il latte proveniente dagli allevamenti viene filtrato, pastorizzato, raffreddato alla temperatura di coagulazione e quindi immesso nelle caldaie dove i maestri casari provvedono alla sapiente aggiunta dei fermenti lattici necessari per ottenere i diversi tipi di formaggi o ricotte. Segue la fase di maturazione che prevede il passaggio in più locali con diverse caratteristiche di temperatura e umidità così da raggiungere l’ottimale affinatura del prodotto. Un laboratorio interno verifica il rispetto dei parametri di legge e, periodicamente, vengono eseguiti controlli su materiali e attrezzature al fine di garantire la massima igiene e l’assoluta salubrità dei formaggi.
Campidano di Cagliari
Strada Statale 131 km. 40,250 09027 – Serrenti (SU)