Baronia

Baronia
Baronia

Il territorio della Baronia

La Baronia è una regione storico-geografica della Sardegna centro-orientale. In epoca medievale la zona era appartenente al Giudicato di Gallura. Ne fanno parte i comuni di Galtellì, Irgoli, Loculi, Onifai, Orosei, Posada, Siniscola, Torpè, Lodè oggi tutti inclusi a livello amministrativo nella Provincia di Nùoro.

Il paesaggio della zona è molto diversificato e va dalle zone collinari alle pianure della valle del fiume Cedrino, fino alle spiagge bianche del golfo di Orosei. Gli abitati sono caratterizzati dalla pietra granitica estratta nella zona stessa, piccoli centri dalle vie ciottolate e centri più grandi come Siniscola e Orosei. A Posada si trova ancora l’antico castello “della Fava” una fortificazione che fu luogo di residenza anche dei Giudici e che domina tutta la vallata circostante. Galtellì che ancora mantiene un centro storico ben conservato, è il centro in cui fu ambientato il romanzo Canne al vento, del premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda.

L’economia del territorio è a vocazione prevalentemente agropastorale, agroindustriale e turistica.

Tra i luoghi di maggior interesse naturalistico c’è il parco di Tepilora, un’area naturale protetta riconosciuta dalla Regione Autonoma della Sardegna che ha ottenuto dall’UNESCO la qualifica di Riserva della biosfera, un riconoscimento internazionale assegnato per la conservazione e la protezione dell'ambiente all'interno del Programma sull'Uomo e la biosfera - MAB (Man and Biosphere).

PRODOTTI CORRELATI