Sin dalla sua nascita Sarda Tellus si è posta l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del patrimonio enogastronimico della Sardegna. Allo stesso modo il progetto ha sempre sostenuto che questa valorizzazione non potesse prescindere dal dare valore alle imprese e al territorio senza i quali queste eccellenze non esisterebbero.
Negli corso degli anni la FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, ha portato avanti diverse iniziative di promozione del prodotto sardo. Questa mission, i Circoli aderenti alla FASI l'hanno sempre tenuta presente, facendo conoscere ai non sardi le tradizioni culinarie e le specialità tipiche, insomma facendosi ambasciatori del gusto sardo.
Negli anni passati sono stati sottoscritti alcuni accordi con i consorzi di tutela delle DOP e delle IGP presenti in Sardegna, per portare nelle case degli emigrati un pò di quel pezzo di terra che sempre manca e per farsi parte attiva nel contesto non solo culturale ma anche economico dell'Isola.
In questo quadro si inserisce l'ultima campagna di promozione dell'Agnello di Sardegna IGP e del Carciofo spinoso di sardegna DOP.
Grazie alla nostra piattaforma online, infatti, i Circoli aderenti alla FASI potranno ordinare le due eccellenze della Sardegna ed averle nelle loro tavole per il mese di Natale.
Una sinergia importante dunque quella che vede il Consorzio per la Tutela dell'Agnello di Sardegna IGP, il Consorzio di tutela del Carciofo spinoso di Sardegna, a cui vanno i nostri ringraziamenti e la FASI -Sardatellus.it. Siamo sicuri che questa sinergia in futuro possa dare sempre maggiori frutti, con l'obiettivo di amplificare le attività di valorizzazione dei prodotti della Sardegna.
Commenti recenti