VCO05
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Corrasi
Nepente di Oliena RiservaDestinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Descrizione | La forma di allevamento è quella tipica dell’alberello sardo che consente di avere basse produzioni per ettaro e uve di alto pregio qualitativo. Le uve attentamente cernite in vigna, in genere vengono raccolte a partire dalla prima decade di ottobre. |
Volume/Capacità in litri | 75 cl |
Uvaggio | Cannonau Nepente |
Imbottigliamento e conservazione | È possibile una conservazione prolungata del vino in bottiglia. Dopo qualche anno di conservazione, in condizioni adeguate, le note fruttate e vanigliate dolci si impreziosiscono di raffinate sfumature speziate e aromatiche. |
Degustazione | Alla vista si presenta rosso vivace con riflessi porpora granati. Il naso è ricco, complesso ed in piena evoluzione. Intrigano le note di frutti a polpa rossa che a seguire lasciano spazio a quelle dolci e vanigliate. In bocca è fiero e deciso. |
Terreno | I VIGNETI DEL CORRASI: Situati nel comune di Oliena e coltivati su terreni non irrigui, granitici e a giacitura collinare. |
Titolo alcolometrico | 15 % Vol. |
Servizio | Temperatura di 18°C. |
Abbinamento cibo - vino | Arrosti di carne, selvaggina, brasati e formaggi stagionati. |
Territorio di provenienza | Barbagia - Supramonte |
Annata | 2013 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.